Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Alessandro Volta - Università 1925

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXX secolo >LombardiaPavia
<< Eleonora Duse   Iginio Tansini 1931 >>

commenti
Alessandro Volta - Università 1925 (Medaglia)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
ALEXANDER _ VOLTA

busto a dx

in basso, a dx, sopra la linea dell'esergo: S. JOHNSON

in esergo: MAXIMA EST GLORIA NOBIS = MAGNA VOBIS QVOQVE = QVOTQVOT ESTIS = HOMINES

VNIVERSITATIS TICINENSIS XI SAECVLARIA = - MCMXXV -

Sigillo dell'Università di Pavia

in basso, a dx: L. MEAZZA INC.

Medaglia coniata, realizzata nel 1925, dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano.

Al Verso il sigillo dell'Università di Pavia: la legenda entro i nastri ogivali contigui è VNIVERSIT(AS) ARTISTAR(VM) • PAPIENSIS VNIVERSIT(AS) IVRISTAR(VM) STVDII, cioè Università degli Artisti che comprendeva gli studi di medicina oltre a quelli di filosofia, dialettica, grammatica e retorica, e Università dei Giuristi in cui si praticava il diritto civile, canonico e la teologia. La figura con aureola sulla sinistra potrebbe essere San Luca Evangelista, patrono delle arti sanitarie. La figura entro l'edicola gotica a destra è, con molta probabilità, Santa Caterina seduta in trono, regge nella destra una palma e nella sinistra un libro. La piccola nicchia in basso a sinistra ospita un personaggio in ginocchio, che si ritiene il Rettore; anche in quella a destra c’è un personaggio genuflesso. (apollonia)

Contorno: modanato
Materiale: bronzo
Diametro: vedi sotto
Massa: 154,00-165,17 g indicativo
Anni Cod. Zecca Diametro
Peso
Autore Riferimenti Immagini
1925 Ae W-ME66M/6-2 -32.00 mm
12.76 gr. ind.
Luigi Meazza
1925 Ae W-ME66M/6-1 -72.00 mm
154-165.17 gr. ind.
Luigi Meazza150° Johnson 381

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.064 secondi, numero di query al DB: 19 (16.901731 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it