Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Laura Maria Caterina Bassi

scheda ancora in lavorazione

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeBarocco e Neoclassico XVII-XVIII secoloBologna
<<   Domenico Guglielmini >>

commenti
Laura Maria Caterina Bassi (Medaglia)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
LAVRA MAR * CATH * BASSI BON * PHIL * DOCT * COLLEG * LECT * PVB * = (entro semicerchio perlinato) INST * SCIEN * SOC * _ AN * XX * MDCCXXXII

busto laureato a sx

* SOLI _ CUI FAS VIDISSE MINERVAM *

giovane donna, a sx, in piedi (Laura Bassi), regge libro e la corona dalloro, al centro mappamondo (simbolo della filosofia naturale) sormontato da civetta, guarda Minerva, che le porge una lucerna e regge scudo con la Gorgone

sulla linea dell'esergo: * ANT * LAZARI * FEC *

Medaglia coniata, emessa il 18-12-1732, in occasione della lezione filosofica nella sala dell' Archiginnasio. Dal titolo: La necessità della moderazione ne studi filosofici, attesa la facilità dell' ingegno umano a lasciarsi sopraffare da arroganza e vanità, onde viene portato a investigare oltre i limiti del poter suo e spesso rimane ingannato dal mirabile e dalla speciosità delle cose

la legenda al V significa: alla sola, cui fu concesso di vedere Minerva,

Contorno: modanato
Materiale: bronzo
Diametro: 70-75 mm
Massa: vedi sotto
Anni Cod. Zecca Peso Autore Riferimenti Rarità Immagini
1732 Ae W-ME43/18-1 -87.50-116 gr. ind. Antonio LazariJohnson Medaglia VI (1973) p. 29-34
Ceccarelli XL-18
R2
1732 Ae Dorato W-ME43/18-2-99.97 gr. ind. Antonio LazariJohnson Medaglia VI (1973) p. 29-34R2
1732 Ag W-ME43/18-3-- Antonio LazariJohnson Medaglia VI (1973) p. 29-34R3

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.086 secondi, numero di query al DB: 19 (17.378569 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it