A. VII-I Centauri di Villa Adriana -P20 (Medaglia) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Medaglia annuale coniata, emessa il 29-06-1765 a ricordo dell'acquisto e della sistemazione dei Centauri di Villa Adriana nei Musei Capitolini. Nel 1737, gli scavi realizzati dal Furetti a Villa Adriana portarono alla luce diverse opere fra cui spiccano i “Centauri” e il “Fauno”, entrambi custoditi ed esposti oggi nei Musei Capitolini. I due Centauri di marmo bigio dorato furono trovati, quasi integri, pochi metri sotto terra nei pressi del Canopo. Nel 1765 furono venduti dagli eredi del Cardinale Furetti alla Reverenda Camera Apostolica e trasferiti, per volere del Pontefice, ai Musei Capitolini. | ||||||||
Contorno: a cornice | ||||||||
Materiale: bronzo, Argento, Oro | ||||||||
Diametro: 39 mm | ||||||||
Massa: vedi sotto | ||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Peso | Incisore | Riferimenti | Rarità | Tiratura | Immagini |
1765 Ae | W-D317/1-1 ![]() | Roma | 21.45-21.65 g. ind. | Ferdinando Hamerani | Patr. 20
Bart. E 765 Mazio 493 RZ 491 Lincoln 1896 | R | - | |
1765 Ag | W-D317/1-2 ![]() | Roma | 26.30 g. ind. | Ferdinando Hamerani | Patr. 20a
Bart. E 765 Mazio 493 RZ 491 Lincoln 1896 | R | 419 | ![]() ![]() |
1765 Au | W-D317/1-3 | Roma | - | Ferdinando Hamerani | Patr. 20b
Bart. E 765 Mazio 493 RZ 491 Lincoln 1896 | R3 | 248 | |
Totale: | 667 |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |