Riconciliazione con i Fiorentini -Mo273 (Medaglia) | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Medaglia commemorativa della restaurazione dei Medici a Firenze. Riconio successivo Hamerani tratto dal conio originale di Giovanni Bernardi da Castelbolognese. Le principali caratteristiche che differenziano dall'originale (la precedente Mo272) questi riconi sono: l'allineamento al resto della legenda della lettera T di PONT al diritto e da diversi particolari al rovescio sia nella scritta, sia nei volti dei fratelli di Giuseppe. I coni Hamerani pervennero al Mazio (vedi successiva Mo274). | |||||||
Contorno: a festoni | |||||||
Materiale: bronzo, Argento | |||||||
Diametro: 34 mm indicativo | |||||||
Massa: vedi sotto | |||||||
Anni | Cod. | Zecca | Peso | Autore | Riferimenti | Rarità | Immagini |
1530 Ae | W-B14/1-4 ![]() | - | - | Giovanni Bernardi Da Castelbolognese | Modesti CNORP 273
Mazio 47 | NC | ![]() ![]() |
1530 Ae | W-B14/1-1 | - | 24.70-33.70 g. ind. | Giovanni Bernardi Da Castelbolognese | Modesti CNORP 272
Alteri 16 pag 44 Bonanni VII vol I pag 189 VENUTI V pag 68 Armand I/138/4 | NC | ![]() ![]() |
1530 Ae Argentato | W-B14/1-2 | - | - | Giovanni Bernardi Da Castelbolognese | Modesti CNORP 273
Mazio 47 | NC | ![]() ![]() |
1530 Ag | W-B14/1-3 ![]() | - | 19.56 g. ind. | Giovanni Bernardi Da Castelbolognese | Modesti CNORP 273
Mazio 47 | R2 |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |