| Pio IX e Carlo Alberto -B21 (Medaglia) | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||
|
Portata in Sardegna e lombardia nel corso del 1848 come segno di devozione all'indipendenza italiana. In alcuni tipi al V: è scritto SARDAGNA per questo fu chiamata "Medaglia Sardagna" diam. 23 mm. Generalmente dotata di nastro tricolore. | ||||||||||||||
| Material: AE | ||||||||||||||
| Diameter: 24 mm | ||||||||||||||
| Years | Cod | Mint | Notes | References | Rarity | Images | ||||||||
| 1846 Ae | W-AE9A/21-1 | - | - | Bart. SD-21
Hey 54 | R | |||||||||
| 1846 Ae | W-AE9A/21-3 | - | d/ PIO IX PONTEFICE OTTIMO MASSIMO 32 x 28 mm | Bart. SD-21 /a | - | |||||||||
| 1846 Ae | W-AE9A/21-2 | - | SARDAGNA | Bart. nota p 344 | R2 | |||||||||
| 1846 Ag | W-AE9A/21-4 | - | d/ PIUS IX _ PONT MAX v/ busto a dx del Re 15mm | Bart. SD-21 /b | - | |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|