| 100 lire (Moneta) | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Segno di zecca per Roma: R Segno di zecca per Torino: T e monogramma BN (Banca Nazionale) | ||||||||
| Contorno: rigato | ||||||||
| Nominale: 100 Lire | ||||||||
| Materiale: Au 900 | ||||||||
| Diametro: 34 mm | ||||||||
| Massa: 32,25 g | ||||||||
| Assi: alla francese | ||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Autore | Rarità | Tiratura | Immagini | ||
| 18641 | W-VE2/19-0 ![]() | Torino | Giuseppe Ferraris | R3 | 579 | |||
| 1872 | W-VE2/19-1 ![]() | Roma | Giuseppe Ferraris | R2 | 661 | |||
| 1878 | W-VE2/19-2 ![]() | Roma | Giuseppe Ferraris | R3 | 294 | |||
| Totale: | 1 534 | |||||||
| Falsi/Riproduzioni | ||||||||
| 1864 | W-VE2/19-F-4 | - | - | - | - | |||
| 1878 | W-VE2/19-F-3 | - | - | - | - | |||
| ||||||||
Parlano di questa moneta sul forum in: PARERI SU QUESTA MONETA.
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|