| 5 centesimi spiga (Moneta) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Il disegno del dritto si ispira ad una moneta di periodo ellenistico della lucania. | ||||||
| Contorno: liscio | ||||||
| Nominale: 5 Centesimi | ||||||
| Materiale: Cu 950 | ||||||
| Diametro: 19,5 mm | ||||||
| Massa: 3,25 g | ||||||
| Assi: alla francese | ||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Incisore | Rarità | Tiratura | Immagini |
| 1919 | W-VE3/5-0 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | NC | 13 208 000 | |
| 1920 | W-VE3/5-1 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 33 372 000 | |
| 1921 | W-VE3/5-2 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 80 110 889 | |
| 1922 | W-VE3/5-3 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 42 914 000 | |
| 1923 | W-VE3/5-4 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 29 614 000 | |
| 1924 | W-VE3/5-5 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 20 352 000 | |
| 1925 | W-VE3/5-6 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 40 460 000 | |
| 1926 | W-VE3/5-7 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 21 158 000 | |
| 1927 | W-VE3/5-8 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 15 800 475 | |
| 1928 | W-VE3/5-9 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 16 090 000 | |
| 1929 | W-VE3/5-10 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 29 000 000 | |
| 1930 | W-VE3/5-11 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 22 694 000 | |
| 1931 | W-VE3/5-12 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 20 000 000 | |
| 1932 | W-VE3/5-13 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 11 456 007 | |
| 1933 | W-VE3/5-14 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 20 720 000 | |
| 1934 | W-VE3/5-15 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 16 000 000 | |
| 1935 | W-VE3/5-16 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 11 000 000 | |
| 1936 | W-VE3/5-17 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | C | 9 462 000 | |
| 1937 | W-VE3/5-18 ![]() | Roma | Attilio Silvio Motti | R | 972 000 | |
| Totale: | 454 383 371 | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|