Quattrino con San Pietro (tipo Gregorio XIII) (Moneta) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
La moneta è assegnata da tutta la letteratura a Ferdinando Gonzaga. Nonostante ciò questa attribuzione appare anacronistica visto che la moneta è la contraffazione di un quattrino papale emesso almeno 50 anni prima. Anche la legenda del D/ risulta anomala rispetto a quelle classiche di Ferdinando, che riportano generalmente uno schema del tipo FERD/ D G / PRINC CAST. A mio modo di vedere la moneta va classificata nelle emissioni di Ferrante Gonzaga. L'arma di papa Gregorio XIII, a cui appartiene l'emissione papale originale, è un dragone alato a sinistra; ciononostante il CNI, e di riflesso la letteratura piú recente, descrivono la figura presente nello stemma al D/ come un'"aquila ad ali spiegate". In realtà la figura sembra un pò un ibrido tra un'aquila e un drago. | |||||||||||||
Nominal: 1 Quattrino | |||||||||||||
Material: Cu | |||||||||||||
Diameter: 20 mm | |||||||||||||
Weight: 0.39-0.80 g | |||||||||||||
Period | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||||||
undated | W-FERIG/24-1 | Castiglione delle Stiviere | 237 | 166
R4 | ![]() ![]() | ||||||||
undated1 | W-FERIG/24-2 ![]() | Castiglione delle Stiviere | - Bignotti 38 | 167/170
R2 | ![]() ![]() | ||||||||
|
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |