Monete false
Nel seguito sono elencate le schede di monete in cui sono presenti dei falsi.- Zecche Italiane → Veneto → Verona → Antonio della Scala (signore, 1381-1387)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Gotifredo (1182-1194)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Pellegrino (1195-1204)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Volchero (1204-1218)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Bertoldo (1218-1251)
- Zecche Italiane → Friuli Venezia Giulia → Aquileia → Gregorio (1251-1269)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Guastalla → Ferrante III Gonzaga
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Mirandola → Alessandro I Pico (1602-1637)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Modena → Ercole I d'Este (1471 - 1505)
- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Ultime Attività di Zecca
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Ludovico il Pio 814-840
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Periodo di Enrico IV di Franconia 1056-1105
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Periodo di Enrico V di Franconia 1105-1125
- Zecche Italiane → Toscana → Lucca → Repubblica a nome di Ottone IV (XIII sec.)
- Zecche Italiane → Toscana → Massa di Maremma
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Repubblica (Autonome) Secoli XII - XIII e XIV
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Bonifacio IX
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Alessandro VI
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Pio IV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Monete anonime secolo XII
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Monete anonime secoli XIII-XIV
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Carlo d'Angiò 1263-1266 / 1268-1278 / 1281-1284
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età Spagnola → Filippo III di Spagna (1598-1621)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età Spagnola → Filippo V di Spagna (1700-1719)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età Spagnola → Carlo III poi VI Imperatore (1708-1718)
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Emanuele I
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele I → monetazione decimale
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Felice
- Stati italiani → Casa Savoia → Carlo Alberto
- Stati italiani → Casa Savoia → Vittorio Emanuele II
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Vitale II Michiel (1156-1172)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Lorenzo Tiepolo (1268–1275)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Giovanni Dandolo (1280–1289)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Bartolomeo Gradenigo (1339–1342)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Andrea Dandolo (1343-1354)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Antonio Venier (1382-1400)
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Argento
- Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Ludovico Manin (1789-1797) → Oro
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Gian Galeazzo Visconti (1378-1402) → I Duca di Milano (1395-1402)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) → Galeazzo Maria Sforza e Bianca Maria Visconti (1466-1468)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) → Galeazzo Maria Sforza (1466-1476)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico Maria Sforza il "Moro" (1494-1500) → Progetti
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Ludovico XII d'Orleans Re di Francia (1500-1512)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Ferdinando I di Borbone
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Maria Luigia di Asburgo
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Primo tipo (IANVA) 1139 -1340
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Terzo tipo (IANVA QVAM DEVS PROTEGAT) 1280-1317
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Quartari 1139-1339
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Primo periodo dei Consoli, Podesta' e Capitani del popolo, (1139 -1339) → Antigoverno Ghibellino ( circa 1320)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Simone Boccanegra Doge I (1339-1344)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Antoniotto Adorno Governatore per il Re di Francia (1396)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Valerando di Lucemburgo Conte di Ligny Governatore per Carlo VI (1397)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Carlo VI Re di Francia, Signore di Genova (1396-1409)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Raffaele Adorno Doge XXII e XXIII (1443-1447)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Carlo VII Re di Francia, Signore di Genova (1458-1461)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Ludovico di Campofregoso Doge XXVII (1461-1463)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo di Campofregoso Arcivescovo Doge XXVIII (1463-1464)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Battista di Campofregoso Doge XXX (1478-1483)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Paolo da Novi Doge (1507)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Luigi XII Re di Francia, Signore (1507-1512)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Seconda fase (1541 - 1637)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Seconda fase (1541 - 1637) → Monete particolari
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con la Madonna
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con San Giorgio
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Monete con San Giovanni Battista
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Terza fase (1637 - 1797) → Altre emissioni
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Gian Gastone de'Medici (1723-1737) → monetazione per Firenze
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Francesco Stefano di Lorena (1737-1765) → secondo periodo (1745-1765)
- Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Leopoldo II di Lorena (1824-1859)
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Benedetto XIV (1740-1758) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1758 → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Roma
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Terni
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1823
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1830-1831
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Prima monetazione 1831-1834
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Seconda monetazione (riformata) 1835-1846
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Sede Vacante 1846
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Scudi 1846-1866
- Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio IX (1846-1878) → Monetazione in Lire Pontificie 1866-1870
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Carlo II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno delle due Sicilie → Francesco II
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Maria di Sicilia (1377 - 1392)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Filippo III (1598 - 1621)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo VI (1720 - 1734) → Emissione (1732-1734)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ferdinando III di Borbone (1759 - 1816)
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Ducato di Milano → Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Territori sotto la dominazione asburgica → Monetazione per l'Impero Austriaco → Francesco II d'Asburgo-Lorena
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Repubblica Subalpina
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Napoleone I - Regno d'Italia
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Regno d'Etruria → Carlo Lodovico di Borbone
- Stati italiani → Rivoluzione Francese e occupazioni francesi e Napoleoniche → Regno delle Due Sicilie → Gioacchino Murat
- Stati italiani → Il Risorgimento → 2a Repubblica Romana → monetazione di Bologna e Roma
- Stati italiani → Il Risorgimento → Governo Provvisorio della Lombardia
- Stati italiani → Il Risorgimento → Governo Provvisorio della Toscana
- Stati italiani → Repubblica di San Marino → modulo ottocento
- Stati italiani → Repubblica di San Marino → modulo primo novecento
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele II → Re Eletto
- Regno d'Italia → Umberto I
- Regno d'Italia → Umberto I → Eritrea
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III
- 20 lire aratrice
- 50 lire 50° Unità d'Italia
- Buono da 2 lire
- 100 lire Vetta d'Italia
- 20 centesimi libertà librata
- 100 lire aratrice
- 2 lire quadriga briosa
- Aquilotto
- 100 lire fascio
- 1 lira quadriga veloce
- 50 centesimi leoni
- 1 centesimo valore
- 5 centesimi prora
- Scudo aquila sabauda
- 20 centesimi impero
- 1 centesimo prora
- 2 centesimi valore
- 10 centesimi ape
- 1 lira aquila sabauda
- 2 lire aquila sabauda
- Scudo 50° Unità d'Italia
- Scudo quadriga briosa
- 10 lire biga
- 20 lire aquila sabauda
- 20 lire fascetto
- 20 lire littore
- 20 lire cappellone
- 20 lire quadriga lenta
- 20 lire aratrice
- Regno d'Italia → Vittorio Emanuele III → Somalia Italiana
- Repubblica Italiana → Lira
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1800-1903 → 255 -Beato Pio IX 1846-1878 → anno XII
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1903- ad oggi → 266-Francesco 2013-F.R. → anno I
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e Piacenza → Maria Luigia d'Austria 1814-1847
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Resistenza e Guerra di Liberazione
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto lorenzo28m, Freitag 15 Februar 2019 alle ore 20:07
Ultimo utente iscritto lorenzo28m, Freitag 15 Februar 2019 alle ore 20:07
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 1.268 secondi, numero di query al DB:
111 (1249.985456 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it