Monete italiane dell'anno 1544
Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte.- Zecche Italiane → Emilia Romagna → Parma → Stato Pontificio → Paolo III
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Ducato di Firenze (1532-1569) → Cosimo I de' Medici (1537-1574) → Duca della Repubblica di Firenze (1537-1557)
- picciolo
- quattrino I serie (stemma sannitico)
- quattrino II serie (stemma a targa)
- quattrino III serie (stemma semiovale)
- quattrino IV serie (stemma quasi ovale)
- crazia I serie (stemma ovale)
- crazia II serie (stemma sannitico)
- crazia III serie (Santo fanciullo)
- 1/2 giulio I serie (Santo barbuto seduto su un trono)
- 1/2 giulio II serie (Santo adolescente in piedi)
- 1/2 giulio III serie (Santo fanciullo seduto)
- giulio I serie (stemma sannitico)
- giulio II serie (stemma ovale)
- giulio III serie (stemma cuoriforme)
- lira da 20 soldi (busto imberbe a sinistra)
- lira da 20 soldi (busto imberbe a destra)
- lira da 20 soldi (busto barbuto a destra)
- 1/2 scudo d'oro
- scudo d'oro del sole II serie (stemma sannitico coronato)
- scudo d'oro del sole III serie (stemma ovale coronato e croce con fiammelle)
- scudo d'oro del sole IV serie (stemma ovale coronato e croce con nulla agli angoli)
- scudo d'oro del sole V serie (stemma ovale coronato e croce accantonata da piccoli punti)
- scudo d'oro del sole VI serie (stemma ovale coronato accantonato da palle con globetto)
- scudo d'oro del sole VII serie (stemma barocco accantonato da due globetti)
- scudo d'oro del sole VIII serie (stemma barocco senza globetti ai lati)
- scudo d'oro del sole IX serie (stemma ovale stretto)
- piastra d'oro da 10 scudi (con stemma)
- piastra d'oro da 10 scudi (con ritratto)
- picciolo
- Zecche Italiane → Marche → Ancona → Paolo III
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Paolo III, Papa ( 1539 - 1541 e 1545 - 1549)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Ottavio Farnese (1541 - 1545)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Paolo III, Papa ( 1534 - 1549)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Paolo III, Papa ( 1534 - 1549)
- Giulio (senza data) - Spada eretta - Mazzei
- Giulio (senza data) - Spada eretta - Castelli/Degli Albizzi
- Giulio (senza data) - Spada a terra - Castelli/Degli Albizzi
- Grosso (senza data) - S.Paolo
- Grosso (senza data) - S.Pietro
- Baiocco (senza data)
- Quattrino (senza data) - S. Pietro
- Quattrino (senza data) - S. Giuliano
- Giulio (senza data) - Spada eretta - Mazzei
- Zecche Italiane → Marche → Recanati → Monete Autonome (secolo XVI)
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età Spagnola → Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → Età spagnola - Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Zecche Italiane → Sardegna → Alghero → Età spagnola - Carlo V Imperatore (1516-1556)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi biennali (1528-1797) → Prima fase (1528 - 1541)
- Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Carlo V (1516 - 1556)
- Medaglistica → Medaglie Papali → anni 1417-1605 → 220-Paolo III 1534-1549 → anno X
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Milano → Leone Leoni
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Venezia e Repubblica → 1526-1550
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Firenze e Toscana → Francesco da Sangallo
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secolo → Ferrara
- Medaglistica → Medaglie Italiane → Cardinalizie e Vescovili → 1500-1800
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto werner, mercoledì 25 aprile 2018 alle ore 17:53
Ultimo utente iscritto werner, mercoledì 25 aprile 2018 alle ore 17:53
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.049 secondi, numero di query al DB:
22 (42.387962 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it