Monete italiane dell'anno 1427
Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte.- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo Comunale → Monete con MONETA SAONE
- Zecche Italiane → Liguria → Savona → Periodo delle Signorie 1396-1528 → Filippo Maria Visconti 1421-1435
- Zecche Italiane → Toscana → Firenze → Repubblica Fiorentina (XIII sec. - 1532)
- Zecche Italiane → Marche → Ascoli Piceno → Martino V , Papa (1426-1431)
- Zecche Italiane → Marche → Camerino → Varano (incerti) (1260 - 1434)
- Zecche Italiane → Marche → Fano → Pandolfo Malatesta (1384 - 1427)
- Zecche Italiane → Marche → Fermo → Lodovico Migliorati (1425-1428)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Monete Autonome (1392 - 1447)
- Zecche Italiane → Marche → Macerata → Monete Anonime Papali (1404 - 1471)
- Zecche Italiane → Lazio → Roma → Senato Romano 1184-1434 → Ducato anonimo secoli XIV-XV
- Zecche Italiane → Sardegna → Cagliari → Età aragonese → Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Sassari → età Aragonese- Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Zecche Italiane → Sardegna → Alghero → età Aragonese- Alfonso V d'Aragona (1416-1458)
- Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Visconti (1329-1447) → Filippo Maria Visconti (1412-1447)
- Ducato (o Fiorino)
- Grosso da 3 Soldi
- Grosso da 2 Soldi (scudo e Santo I tipo)
- Grosso da 2 Soldi (scudo e Santo II tipo)
- Grosso da 2 soldi (Biscione e Santo)
- Grosso (o Berlinga)
- Soldo
- Sesino (Croce e Santo)
- Sesino (Biscione e Croce)
- Trillina (tipo con elmo)
- Trillina (tipo con Croce)
- Denaro (tipo con velo annodato)
- Denaro (tipo con Santo)
- Ducato (o Fiorino)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Periodo dei Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Filippo Maria Visconti Duca di Milano, Signore (1421-1435)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Pera (1267-1453)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Caffa (1265-1475)
- Follaro tipo I
- Follaro tipo II
- Follaro tipo III
- Aspro tipo VI
- Aspro tipo VII
- Aspro tipo VIII
- Aspro tipo IX
- Aspro tipo X
- Aspro tipo XI
- Aspro tipo XII
- Aspro tipo XIII
- Aspro tipo XIV
- Aspro tipo XV
- Aspro tipo XVI
- Aspro tipo XVII
- Aspro tipo XVIII
- Aspro tipo XIX
- Aspro tipo XX
- Aspro tipo XXI
- Aspro tipo XXVI
- Aspro tipo XXX
- Aspro tipo XXXI
- Aspro tipo XXXII
- Aspro tipo XXXIII
- Aspro di Crimea
- Aspro di Tana
- Aspro Tartaro con contromarca tipo I
- Aspro Tartaro con contromarca tipo II
- Aspro Tartaro con contromarca tipo III
- Aspro Genovese con contromarca
- Ducato Filippo Maria Visconti
- Follaro tipo I
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Focea (o Fogliavecchia : 1314-1455)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Chio - La Maona (1347-1566)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Famagosta (1376-1464)
- Stati italiani → Stati preunitari → Repubblica di Genova → Colonie Genovesi → Metellino ed Enos Signoria dei Gattilusio (1355-1462)
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto ledra, martedì 24 aprile 2018 alle ore 10:20
Ultimo utente iscritto ledra, martedì 24 aprile 2018 alle ore 10:20
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.041 secondi, numero di query al DB:
24 (33.730030 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it